Vangelo e fragilità: tre incontri di spiritualità

Tre incontri di spiritualità su altrettanti episodi evangelici che fanno riferimento alla fragilità. È quanto propone il centro di ascolto “Ti ascolto per condividere” di SON tra gli ultimi giorni di maggio e i primi di giugno. Venerdì 26 maggio, alle ore 18, si parlerà de “La guarigione del paralitico” con don Paolo Zago, dell’UnitàContinua a leggere “Vangelo e fragilità: tre incontri di spiritualità”

Rivedi l’incontro “Intrecci”: opportunità e risposte sul “Dopo di noi”

Un appuntamento rivolto alle famiglie che in questi anni sono entrate in contatto con SON e un’occasione per conoscere i progetti sul “durante noi, dopo di noi” di diverse associazioni lombarde con la speranza di trovare opportunità e risposte alle tante domande che ci siamo posti. È questo il senso dell’incontro “Intrecci“, promosso dal centro diContinua a leggere “Rivedi l’incontro “Intrecci”: opportunità e risposte sul “Dopo di noi””

Ci ha lasciati la cara Liliana

Si è spenta, nella notte tra l’1 e il 2 febbraio, Liliana Succi, mamma di Marco, tra le famiglie fondatrici di SON. Cittadina protagonista dell’attivismo civico di Crescenzago, già impegnata nella locale sezione di Legambiente, Liliana è stata anche tra le primissime volontarie della Fondazione Casa della carità, sin dall’apertura alla fine del 2004, oltreContinua a leggere “Ci ha lasciati la cara Liliana”

Anche a SON piantata la rosa del cardinal Martini

Il 10 febbraio, Maris Martini, sorella del Cardinale, ha visitato tre carceri milanesi, portando in dono la rosa ‘Cardinale Martini’ (ibrido appositamente creato in onore del Cardinale, nel decennale della sua morte), come simbolo dell’attenzione che il fratello Arcivescovo ebbe per le persone detenute. Esattamente in quella data (10 febbraio 1980) Martini faceva il suoContinua a leggere “Anche a SON piantata la rosa del cardinal Martini”

Il settimanale Famiglia Cristiana racconta “Abitiamo il futuro”

Nel numero di Famiglia Cristiana, in edicola da giovedì 15 a mercoledì 21 dicembre, tre pagine dedicate a SON, con immagini e voci di tutti i protagonisti di “Abitiamo il futuro”. QUI DI SEGUITO IL TESTO DELL’ARTICOLO: Un villaggio della cura, intesa come care ovvero interessarsi all’altro, predersi cura dell’altro e in cui abitare ilContinua a leggere “Il settimanale Famiglia Cristiana racconta “Abitiamo il futuro””

Il messaggio di don Colmegna per il Santo Natale

Natale è luce e speranza Viviamo un periodo difficile, drammaticamente sconvolto da un clima di guerra, divisione, violenza. Anche noi avvertiamo molto la sofferenza delle famiglie che abbiamo incontrato con SON, la fatica e la solitudine che vivono. Ma proprio quando sembra imporsi la logica egoistica della chiusura e delle contrapposizioni, ecco l’irruzione della speranzaContinua a leggere “Il messaggio di don Colmegna per il Santo Natale”

Giornata delle persone con disabilità: CBM e SON ancora insieme per promuovere la conoscenza fra i più giovani della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità

CBM Italia e Associazione SON rinnovano la collaborazione per portare nelle scuole la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, il trattato internazionale finalizzato a combattere le discriminazioni e le violazioni dei diritti umani approvato dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel dicembre 2006. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che siContinua a leggere “Giornata delle persone con disabilità: CBM e SON ancora insieme per promuovere la conoscenza fra i più giovani della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità”

Abbiamo pubblicato i testi delle riflessioni del nostro ‘cantiere di senso’

Abbiamo raccolto e stampato, in auto-produzione, un quaderno con le riflessioni che SON ha proposto nell’ultimo anno e mezzo nel corso degli incontri tenuti con don Damiano Modena, suor Carla Roggero della Congregazione delle suore di Santa Marta, suor Letizia Dei della Fraternità della Visitazione di Piano di Scò, suor Chiara Francesca Lacchini e MassimoContinua a leggere “Abbiamo pubblicato i testi delle riflessioni del nostro ‘cantiere di senso’”

Inaugurato “Abitiamo il futuro”: il villaggio di abitare solidale dove si sperimenterà il “Dopo di noi, durante noi”

Un villaggio di abitare solidale concepito per ospitare famiglie con figli disabili e aperto allo scambio con il territorio. Ma anche un luogo di animazione culturale e spirituale, oltre che accogliente verso altre fragilità. È questo, in sintesi, il senso di “Abitiamo il futuro“, il progetto promosso dall’associazione SON, Speranza oltre noi nata nel 2017Continua a leggere “Inaugurato “Abitiamo il futuro”: il villaggio di abitare solidale dove si sperimenterà il “Dopo di noi, durante noi””

La gioia del Gospel per SON: concerto domenica 23 ottobre. Scopri come partecipare

Ci fa piacere condividere la notizia di un’ulteriore iniziativa per celebrare l’inaugurazione di SON. Grazie alla disponibilità degli amici del Coro Gospel “One spirit inside”, domenica 23 ottobre, alle ore 18, si terrà un concerto di gospel contemporaneo presso il centro Magnete (via Adriano 107, Milano). L’ensemble è diretta da Ulrica de Georgio, pianista DanieleContinua a leggere “La gioia del Gospel per SON: concerto domenica 23 ottobre. Scopri come partecipare”